Generalità
Itinerario


GENERALITA':Anticamente il tracciato Calavino-Lagolo e ritorno serviva per il trasporto del fieno e del legname; oggi quale suggestiva passeggiata di collegamento tra due paesi.
Un vario andamento disegna il comune di Calavino muovendo dai versanti montani ai terrazzi ed al fondovalle. Situato all'estremo nord della valle di Cavedine offere una vegetazione alpina affiancata da da una di taglio sub-mediterraneo: caratteristiche sono le grandi macchie di leccio e gli uliveti di impinto secolare.
Il paesaggio, inoltre, si presenta suddiviso in piccoli campi, le "fratte", conquistati con il dissodamento di aree boscose o improduttive: rappresentano il retaggio della cultura agricola del Medioevo, in continuo contrasto con la proprietà, soprattutto ecclesiastica.
La produzione del Vino Santo e del Vino Bianco Nosiola, anche qui, come è prerogativa della vicina Valle dei Laghi, costituisce nota di grande richiamo.

LA SCHEDA:
Lunghezza: m. 7500
Dislivello Massimo: m. 523
Tempi di percorrenza: h. 3.00
Tipo di pavimentazione: ciottolato, sterrato, asfalto
Comuni interessati: Calavino

 
Torna su